Personalizzare i Comandi di Ubuntu con Alias




Usare il terminale in Ubuntu spesso conviene. In esso con un semplice comando si fanno quelle stesse operazioni che nella versione grafica richiedono qualche passaggio in più; inoltre da terminale tutto è sempre più veloce in quanto si va ad interagire direttamente col sistema operativo senza passare per il gestore grafico.
Tuttavia spesso i comandi da utilizzare non sono immediati, e, soprattutto per quelli che si usano sporadicamente, andarseli a ricordare non è da tutti. In soccorso dei poveri smemorati come me il sistema mette a disposizione un comando molto interessante: Alias .
Alias permette di personalizzare a nostro piacimento i comandi di ubuntu. Se ad esempio voglio modificare il comando per installare un pacchetto mi basterà dare questo comando:

alias install='sudo apt-get install'

L'unico problema degli Alias impostati tramite cl'apposito comando è che si perdono una volta chiuso il terminale. Per renderli permanenti andate a modificare il file .bashrc che si trova nella home:

sudo gedit ~/.bashrc

e scrivere i comandi alias desiderato all'interno del file. In questo modo essi verranno caricato ad ogni login. Ecco ad esempio alcuni degli alias da me più usati che sono andato a scrivere nel file .bash_aliases in modo da poterli sempre utilizzare:

alias install='sudo apt-get install'
alias remove='sudo apt-get remove'
alias update='sudo apt-get update'
alias upgrade='sudo apt-get upgrade'

Una volta salvato e chiuso il file per vedere se tutto è andato a buon fine basta dare su shell il comando

alias

per vedervi restituito l'elenco degli alias attualmente in uso.
Se volete invece disabilitare un alias caricato all'avvio dal sistema o che avete dato da shell temporaneamente basta digitare da shell

unalias identificativoalias


Nessun commento:

Posta un commento